
La Sos rifiuti Srl plaude alla nomina di “Ricicloni 2024” da parte di Legambiente dei comuni di Ottaviano (Na) e Baronissi (Sa) che si avvalgono del servizio di distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata fornito dalla stessa società.
20 Marzo 2025
SOS Rifiuti protagonista al Green Med Symposium 2025: innovazione, sostenibilità e tecnologia al servizio dell’ambiente
15 Aprile 2025La SOS Rifiuti nasce nel febbraio 2009 quale sintesi delle esperienze pluriennali del fondatore Antonio De Marco in materia di salvaguardia ambientale con particolare riferimento alla commercializzazione e distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata.
La consegna agli utenti del kit sacchi per la raccolta differenziata avviene mediante il distributore automatico ECOMAT24 progettato e realizzato in partnership con la Daint S.p.a.
Un macchinario di ultima generazione che presenta diversi punti di forza e garantisce l’erogazione del servizio H 24 anche ai portatori di handicap.
ECOMAT24 è un distributore automatico di kit misti di più tipologie di sacchi per la raccolta differenziata in grado di riconoscere gli utenti tramite la Tessera Sanitaria o personalizzata.
Gestibile anche da remoto, il macchinario è conforme ai requisiti di “industria 4.0” ed è tutelato da un brevetto internazionale
Le dimensioni compatte, la grande capacità di carico ed un innovativo sistema di erogazione (senza spirale) lo rende unico nel suo genere.
Eroga fino a 432 prodotti/referenze diverse e riconosce l’utilizzatore mediante trasponder, barcode, chiavi elettroniche, badge ecc.
Grazie alle sue “caselle” dalle dimensioni modulabili risolve il problema dello stoccaggio di limitate quantità e diverse tipologie di materiale da erogare.
Il distributore ECOMAT24 offre la possibilità di associare, mediante TAG, QR CODE o Codice alfanumerico, l’utente al kit di sacchi consegnato.
Questo consente di applicare la tariffazione puntuale basata su un prezzo che nasce dal sistema di calcolo dei rifiuti prodotti dalla singola utenza (domestica e non domestica) che permette di determinare una tariffa proporzionale ai rifiuti conferiti.
I sacchi per la raccolta della frazione organica sono compostabili, in linea con la norma UNI EN 13432:2002 mentre, quelli per le altre frazioni, sono realizzati in polietilene rigenerato e selezionati in linea con i protocolli GPP e certificati con marchio “Plastica Seconda Vita”.
La SOS Rifiuti è in grado di offrire un’assistenza tecnica completa rivolta al partner e al cittadino grazie ad un team di esperti in materia di customer service.
L’efficiente gestione delle segnalazioni e delle domande dei cittadini è uno dei punti di forza della società.
La SOS Rifiuti è concessionaria in esclusiva della Daint Spa per la vendita e l’assistenza tecnica del distributore automatico ECOMAT24 in tutto il Sud Italia.
La committenza della SOS Rifiuti è composta sia da comuni che da società (private e partecipate) che gestiscono il servizio di raccolta rifiuti.
La SOS Rifiuti nel tempo si è adeguatamente strutturata per assecondare e favorire la crescita esponenziale del mercato servito.
A seguire alcuni significativi indicatori che forniscono la consistenza tecnica, organizzativa, e patrimoniale attuale della società:
• Distributori automatici di kit sacchi per la raccolta differenziata posizionati sul territorio: 150
• Kit sacchi distribuiti anno: 3.000.000 +
• Utenti serviti: 500.000 +
• Comuni serviti: 50 +
La SOS Rifiuti ha ottenuto negli anni importanti certificazioni, dimostrando il proprio impegno verso qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale. Le certificazioni e i riconoscimenti che sono stati conseguiti (ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, UNI/PDR 125:2022, White list fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori presso la Prefettura di Caserta) vengono considerati un punto di partenza da cui proiettare, ogni giorno l’intera azienda verso obiettivi sempre più ambiziosi e orientati all’innovazione tecnologica